Nelle scorse puntate abbiamo già visto come compiere le principali operazioni di configurazione, amministrazione e manutenzione di una VPS usando Plesk.
In particolare abbiamo visto:
Introduzione a Plesk Gestire il server virtuale per [...]Nelle scorse puntate abbiamo già visto come compiere le principali operazioni di configurazione, amministrazione e manutenzione di una VPS usando Plesk.
In particolare abbiamo visto:
Introduzione a Plesk Gestire il server virtuale per [...]La gestione di una macchina in hosting richiede spesso la conoscenza dei rudimenti di Linux. In molti casi è possibile gestire un server remoto senza alcuna conoscenza degli ambienti GNU-Linux, grazie alla flessibilità di soluzioni come Plesk, ma è [...]
Negli ultimi anni il debug del codice JavaScript è diventato più semplice, grazie allo sviluppo di strumenti integrati nel browser che permettono di debuggare il codice con modalità simili a quelle di un IDE professionale. Esiste però un potenziale [...]
Nelle scorse puntate abbiamo visto come installare il web server Apache su diversi sistemi operativi. Nel caso di Windows possiamo scegliere tra pacchetti di tipo AMP (come XAMPP o easyPHP), mentre su Linux la scelta di solito è tra installare Apache come [...]
Quando portiamo in produzione del codice testato nell'ambiente di sviluppo, è normale avere qualche sorpresa. Uno scenario molto diffuso è il deploy su un server in hosting di alcune pagine PHP: è davvero frustrante scoprire che l'applicazione che [...]
Il vantaggio di una VPS managed, ad esempio una VPS Small Linux di AziendeItalia, è di avere a disposizione tutte le potenzialità di un server in hosting, compresa la possibilità di installare le applicazioni che vogliamo, senza la necessità di gestire [...]
Il collasso dei margini verticali è uno di quei comportamenti che i fogli di stile hanno ereditato dai browsers di prima generazione, quando il CSS ancora non esisteva. Prima di capire come funziona, inquadriamo l'argomento. Il collasso dei margini entra [...]
I web services sono un paradigma di progettazione fondato sul concetto di interoperabilità dei servizi. Chi non conoscesse i web services può trovare un'introduzione all'argomento in questo articolo, e un esempio di implementazione pratica [...]