Un SEO (Search Engine Optimization) è un qualsiasi sistema di ottimizzazione finalizzato ad aumentare il volume di traffico del nostro sito web, in particolare quello che proviene dai risultati dei motori di ricerca. Un'attività SEO comprende sia [...]
Scrivere un client Ajax con jQuery
Chi si approccia ad Ajax la prima volta potrebbe credere che per effettuare una chiamata Ajax occorra conoscere JavaScript, XML, JSON, la gerarchia del DOM e forse anche un po' di SOAP o web services. Per fortuna non è così: Ajax non è un linguaggio né [...]
La root di WordPress
Lavorando su WordPress (WP) può capitare di voler cambiare la directory di installazione di WordPress, o l'indirizzo URL esposto al pubblico. Si tratta di un'operazione semplice e veloce, ma se sbagliamo qualcosa durante il passaggio potremmo trovarci in [...]
Gestire il delay in JavaScript
Una pagina web può essere arricchita facilmente con qualche effetto grafico usando del buon vecchio JavaScript. Esistono molte librerie in grado di ottenere ottimi risultati con relativamente poco sforzo, come ad esempio jQuery, Protoype e MooTools. ma [...]
Ambienti di sviluppo web
La maggior parte degli ambienti di sviluppo orientati al web necessitano di almeno tre tipologie di strumenti di lavoro
Un editor o un IDE per generare, editare e gestire il codice. Alcuni esempi sono Eclipse e NetBeans (IDE), oppure Notepad++, [...]Introduzione a WordPress
WordPress è uno dei sistemi di CMS meglio documentati al mondo. Sul sito principale è disponibile un centro di documentazione completo e dettagliato (in lingua inglese). La pagina rimanda a guide suddivise in sezioni per principianti ed esperti. Il guaio [...]
Guida veloce a FireFTP
Un client FTP è uno strumento pressoché indispensabile per chi amministra un sito web collocato su un server remoto, solitamente per mezzo di un servizio di hosting.
Non serve conoscere il protocollo FTP per utilizzare un client FTP, perché il [...]
Installare WordPress
Una delle caratteristiche più conosciute di WordPress è la famosa 5 Minute Installation, ovvero la procedura guidata per un'installazione semplice e veloce (vedi questo articolo).
L'unico svantaggio di un'installazione veloce è che l'utente [...]