Come velocizzare WordPress


WordPress più veloce: come aumentare la velocità del tuo blog

Velocizzare il proprio blog WordPress è il dovere di ogni buon developer. Ecco qualche consiglio su come fare.

Aumentare la velocità del tuo blog WordPress è un lavoro serio che non dovrebbe essere sottovalutato: ecco perché si tratta di uno dei passaggi obbligati per tutti coloro che vogliono monetizzare tramite il blog, anche aziendale.

Non solo un onere, ma anche un sacrosanto punto fermo del lavoro del blogger: i contenuti devono essere di alta qualità, ma soprattutto devono essere fruibili velocemente. Ecco perché aumentare la velocità di WordPress è uno step cruciale dell’attività quotidiana di un autore. E non importa che, al giorno d’oggi, molti utenti dispongano quasi sempre di Internet ad altissima velocità o fibra ottica. La lentezza di navigazione, più spesso, è dovuta a un problema del sito e non a difficoltà del provider.

Hosting WordPress

Velocità di caricamento WordPress: come fare la differenza

Quante volte hai atteso più di qualche secondo il caricamento di un sito? Poche? Puoi dirlo forte. Se una pagina impiega più di 4-5 secondi ad aprirsi, è molto probabile che l’utente decida di abbandonarla prima di consultarla davvero. Va da sé che prendere qualche accorgimento per aumentare la velocità di download delle pagine è uno dei trucchi più importanti per essere in grado di monetizzare. La base, se vogliamo essere onesti.

Un sito WordPress troppo lento è un problema. Amazon aveva calcolato che il ritardo di un secondo nel caricamento delle pagine potrebbe costargli circa 1,6 miliardi in vendite annuali. Senza la pretesa di essere un colosso della distribuzione, immaginate che cosa può fare un po’ di latenza al vostro eCommerce o alla vostra attività. Un sito lento ci fa distrarre, e così distogliamo l’attenzione dall’acquisto che avremmo dovuto fare… E che non finalizziamo mai!

Verifica la velocità di caricamento del tuo blog WordPress

Prima di “velocizzare” il tuo WordPress, devi capire quali sono le aree di intervento in cui devi cimentarti. Esistono una serie di tool online che possono aiutarti a capire dove il tuo sito non sta funzionando, tra cui il tool PageSpeed Insights di Google. Questo strumento per sviluppatori e SEO ti aiuta a capire dove il tuo sito sta sbagliando e il tuo attuale punteggio di ottimizzazione, in riferimento sia a desktop che mobile.

Tra i problemi più comuni di un blog WordPress lento, ricordiamo:

  • Hosting di bassa qualità: non puoi affidarti a chiunque, devi scegliere un professionista che possa hostare i tuoi contenuti e rilanciarli a una velocità adeguata.
  • Sistema di caching inefficiente. Ogni volta che un utente richiede una pagina del tuo sito, WordPress deve contattare il database e generarla – preziosi secondi che se ne vanno. Usa plugin come W3 Total Cache per saltare questi passaggi!
  • Immagini non compresse. Le foto sono il sale del tuo blog, ma quanto pesano? Perché non rallentino il tuo sito, devi imparare a comprimerle in maniera efficiente con strumenti come TinyPNG o i plugin WordPress.
  • Tema WordPress non ottimizzato. Scegli un tema performante, snello e veloce. La grafica complessa appesantisce il sistema e richiede più secondi di caricamento di quelli che ti servirebbero.


Servizi correlati


Articoli correlati


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe