creare webinar


Hai mai partecipato a un webinar e ti sei detto: "Vorrei poterlo fare"? C’è la probabilità che tu abbia preso in considerazione l'idea di ospitare un webinar, ma che l’idea di pianificarlo, configurarlo e promuoverlo ti abbia spinto ad abbandonare il progetto. Niente di più sbagliato. Proviamo ad aiutarti e iniziamo immaginando il webinar ideale. Come iniziare? Basta farsi alcune domande:

  • Inviterò un co-conduttore o lo ospiterò da solo?
  • Interverranno diversi co-conduttori o relatori?
  • Consentirò ai partecipanti di riattivare l'audio e porre domande?
  • Quale giorno funziona meglio per me?
  • Qual è l'orario migliore per la mia comunità?
  • Cosa vuole imparare la mia comunità?
  • Vendo qualcosa?
  • Voglio creare un luogo in cui la mia comunità possa riunirsi e porre domande?

Queste domande ti aiuteranno a creare una base solida, a chiarire i tuoi obiettivi e ad organizzare la logistica.

Scegli l'argomento giusto

Per decidere l’argomento giusto, puoi puntare su qualche strumento di analisi o suggerirei di dare ai tuoi iscritti da tre a cinque argomenti che si allineano con i loro principali punti deboli in base a ciò che sai del tuo pubblico. Ciò limiterà i tipi di risposte che ricevi. Da lì, fai un ulteriore passo avanti e invitali a co-creare il webinar con te. Puoi farlo condividendo i risultati del sondaggio e chiedendo loro quale argomento (titolo del webinar) risuona. Quindi, avrai abbastanza informazioni per iniziare a creare una copia per la tua pagina di registrazione al webinar.

Usa gli strumenti giusti

Ogni webinar necessita da tre a sei tipi di strumenti per funzionare senza intoppi: una piattaforma webinar, uno strumento per la pagina di destinazione, un servizio di posta elettronica, un processore di pagamento (se stai vendendo qualcosa (ad esempio, il webinar stesso, un corso o un gruppo programma), slide e strumento di rilevamento.

Impostare

La fase di configurazione si riferisce ai processi di cui avrai bisogno per pianificare il tuo webinar e impostare la tecnologia. Concediti abbastanza tempo per sistemare tutto. Dopo aver trovato l'appuntamento perfetto, conta all'indietro da quattro a otto settimane.

Quindi, inizia a configurare tutto e durante questa fase:

  • Stabilisci una data per il webinar
  • Seleziona un co-host (se applicabile)
  • Chiarisci la tecnologia
  • Imposta la tua pagina di registrazione
  • Aggiungi l'email di conferma al tuo servizio email
  • Crea l'evento all'interno della tua piattaforma webinar

Durante questa fase, la domanda principale tende ad essere: "In che giorno dovrei ospitare il mio webinar?" Il modo migliore per rispondere a questa domanda è parlare con la tua comunità, seguito da test di giorni diversi per rispondere a questa domanda. E, se tutto il resto fallisce, attenersi alla ricerca che mostra che dal martedì al giovedì tendono ad aumentare i tassi di frequenza dal vivo.

Promozione

Nella seconda fase, ti concentrerai sulla promozione del webinar. Puoi condividere la pagina di registrazione con il tuo elenco o sui social media. Se hai un co-conduttore, invitali a condividere anche l'evento. Il nostro editor di automazioni visive semplifica la promozione dei tuoi webinar nella tua comunità.

Webinar dal vivo

Durante l'evento dal vivo, puoi condividere il tuo schermo. È essenziale che tu mantenga ciò che hai promesso. Puoi anche avere un amico o qualcuno del tuo team che possa partecipare per coinvolgere la tua comunità o porre domande.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe