In questo articolo vediamo il primo accesso a Hosting CMS, il prodotto di WebPerTe.com dedicato esclusivamente ai più famosi CMS attualmente esistenti in rete, da Wordpress a Joomla, a Drupal, senza dimenticare tutti i CMS che consentono di creare un proprio e-commerce online come ad esempio OScommerce, PrestaShop e Magento.

Come iniziare con Hosting CMS

Dopo aver ricevuto le credenziali di accesso, colleghiamoci direttamente al pannello di Plesk, il pannello di controllo utilizzato per gestire tutti gli aspetti del nostro piano hosting, compresa l'installazione di nuovi software con la pratica soluzione in 1 click. Di seguito la schermata di Plesk che ci si presenta al primo login nel sistema:

Una volta eseguito il login all'interno del sistema con le credenziali che troviamo nella email, abbiamo accesso completo al pannello di controllo Plesk, da questo punto possiamo eseguire qualsiasi operazione: dalla modifica dei dati relativi al nostro spazio web, all'installazione di nuove applicazioni, fino alla creazione di caselle di posta elettronica.

Come è visibile nell'immagine Plesk fornisce esattamente i consumi del nostro Hosting CMS, abbiamo 10 GB di spazio libero, mentre non dobbiamo preoccuparci in alcun modo del traffico, che come da nostra offerta è illimitato.

Installare un nuovo CMS con Hosting CMS

Sempre dalla interfaccia principale del pannello di controllo clicchiamo prima su "Applicazioni Web" e poi sulla voce "Installare Applicazione Web", vedremo questa interfaccia che mostriamo di seguito:

In sostanza Hosting CMS ci chiede in quale categoria si trova l'applicazione che vogliamo installare, come nel nostro caso si tratta di Wordpress quindi abbiamo selezionato la voce "Blog", tuttavia come potete vedere dalla schermata le categorie coprono tutte le principali esigenze, consentendo a chi utilizza Hosting CMS di avere direttamente installata, con 1 click, come vediamo ora, qualsiasi tipologia di applicazione online.

Clicchiamo ora sulla voce "Installa", confermiamo velocemente il contratto di licenza e proseguiamo, manca ancora un solo passaggio, l'inserimento dei dati, Hosting CMS ci fa inserire da subito i dati che serviranno nell'applicazione, che per noi ricordiamo, è Wordpress. Non appena concluso questo passaggio il nostro blog sarà pronto all'uso, da Plesk infatti possiamo andare a impostare perfino il nome del nostro nuovo Blog, vediamo insieme l'esempio qui sotto:

A questo punto clicchiamo su "Installa", in questo caso ci viene restituita la schermata:

Da qui abbiamo tutti i controlli per gestire il nostro blog Wordpress, facile no? :) Nella prossima puntata vediamo le altre funzionalità di Hosting CMS.

Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe