Hosting per Joomla: come scegliere il migliore


Hosting per Joomla: come scegliere il servizio migliore. Prestazioni, funzionalità, prezzi e sicurezza

Sempre più aziende e privati si rivolgono alla sicurezza e alla facilità di utilizzo dei popolari CMS per organizzare i loro contenuti online attraverso un sistema sicuro e intuitivo. Se l’utente medio si rivolge a WordPress, l’utente esperto desideroso di sperimentare un gran numero di feature impiega poco a innamorarsi della configurabilità di Joomla per la creazione di siti web. Pur non essendoci un CMS migliore dell’altro, possiamo stare certi di una cosa: il CMS migliore per le nostre esigenze esiste eccome. Joomla è indicatissimo per l’utente esperto che cerca di realizzare un sito complesso e vuole intervenire su ogni singolo dettaglio grafico o impostazione, con precisione e rapidità.

Aziende Italia ha maturato un’esperienza quasi ventennale sul campo e ha perfezionato un sistema di hosting per Joomla davvero personalizzabile e capace di soddisfare le necessità dell’utente più esigente. I nostri servizi di hosting sono stati plasmati sulle esigenze dei clienti, grazie soprattutto agli elementi imprescindibili che un hosting di qualità si prefigge di fornire in ogni momento:

  • Prezzo: offerte variabili ideali sia per chi apre un sito per la prima volta che per chi progetta di fare un upgrade a un progetto già strutturato
  • Prestazioni: un hosting a pagamento deve offrire velocità e un alto livello di ottimizzazione delle risorse per migliorare la “user experience”
  • Sicurezza: Joomla è un CMS open source che potrebbe essere vulnerabile agli attacchi. E' necessario implementare avanzate misure di protezione sui server
  • Qualità del servizio di supporto: quando la situazione è critica, è importante che il servizio di hosting sappia fornire risposte immediate e risolutive per correggere i problemi sul nascere
  • Facilità di utilizzo: non tutti i CMS sono uguali e la gestione, tavolta, risulta difficoltosa. Ecco perché è importante che il servizio contenga anche sistemi di gestione più user friendly che facilitino le procedure.

Analizziamo uno per uno i punti in questione, nella speranza di aiutare l’utente nella difficile scelta dell’hosting del sito web che sta andando ad aprire, oppure che desidera trasferire su un servizio migliore e più performante.

Perché pagare per l’hosting?

La scelta dell’hosting a pagamento è una delle più importanti che dobbiamo prendere all’inizio, mentre il progetto è ancora in fase embrionale. Un hosting a pagamento non solo consentirà di ottenere un dominio di secondo livello (es: aziendeitalia.com), più riconoscibile, facile da memorizzare e indicativo, ma consentirà anche di impostare e configurare tutti quei sistemi che permetteranno al proprietario di guadagnare dal sito o promuoversi in maniera efficace.

Le prestazioni dell’hosting

Le prestazioni dell’hosting possono influenzare, in maniera anche penalizzante, la capacità del sito di ricevere grandi volumi di visitatori e richieste. Ecco perché un hosting a pagamento, dinamico e flessibile, potrebbe risolvere i problemi generalmente legati all’hosting gratuito, di blocchi, crash e malfunzionamenti. Un servizio di hosting a pagamento tiene costantemente monitorato il volume di traffico rivolto verso un sito ed analizzandolo permette di capire come e quando saranno necessari degli interventi migliorativi.

Assistenza tecnica: veloce e risolutiva

Quando la situazione precipita per un motivo qualsiasi, è importante poter sollevare la cornetta e comporre un numero che si è certi risponderà velocemente e in maniera risolutiva. Intervenire nei momenti di crisi o di perplessità richiede risorse, tempo e preparazione: un hosting competente offre un servizio di assistenza facilmente reperibile e pronto a salvare la giornata.

Strumenti di gestione user friendly

Gli hosting di qualità forniscono strumenti capaci di velocizzare e ottimizzare le configurazioni più complesse del CMS prescelto, entrando in piena sintonia con le funzionalità del caso. Aziende Italia offre tools mirati per l’installazione, l’aggiornamento, la gestione e per la configurazione dei certificati SSL.

Il servizio di hosting Joomla di Aziende Italia parte da un pacchetto base di 10 € per il primo anno con un piccolo prezzo aggiuntivo per il dominio del valore di 7€.

Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe