Cloud server: che cos'è e perché sceglierlo


Cloud server: che cos'è e perché sceglierlo

Che cos’è un Cloud Server e quali sono i motivi che ci spingono a scegliere questa soluzione rispetto a un hosting condiviso o a un VPS? Ecco tutti i dettagli su come funziona un Cloud e sui numerosi vantaggi usufruibili grazie a questo particolare servizio.

Cloud server: che cos’è?

Quando stiamo per aprire un sito o un’attività su Internet è necessario scegliere il server di riferimento a cui affidarci per la gestione e il corretto funzionamento degli stessi. Le possibilità sono tante, ma una delle più gettonate, soprattutto in tempi recenti, è quella del Cloud Server. La prima cosa che può saltare alla mente dopo aver letto la parola “cloud”, “nuvola”, è la capacità di memorizzazione e condivisione virtuale di dati connessa ai sistemi operativi dei nostri cellulari o computer. Uno su tutti? iCloud, per esempio, un servizio fornito dalla Apple e basato sul cloud computing. “Registriamo” il concetto di poter condividere dati e informazioni in maniera virtuale e concentriamoci, ora, su un servizio che presenta caratteristiche esponenzialmente vantaggiose per i nostri indirizzi di rete. Che cos’è, dunque, un Cloud Server? Stiamo parlando di una macchina che possiede risorse proprie, come RAM e CPU, virtualizzate e condivise on line. A questo punto, potrebbe sorgere una domanda più che lecita, visto che la definizione appena enunciata ricalca in ogni sua forma quella del VPS, ovvero del Server Virtuale - VPS. In un certo senso, è così: il Cloud Server offre un servizio molto simile a quello del VPS, permettendo di concentrare tutte le risorse necessarie su un utente singolo, visto che si riserva uno spazio privato alla rispettiva attività. Non di meno, un’altra delle caratteristiche comune a questi due servizi di gestione on line è la scalabilità, ovvero la possibilità di rendere flessibile il server, allargando o restringendo al bisogno lo spazio di memorizzazione o la velocità di traffico. Perché, dunque, dovremmo scegliere un Cloud Server e non un VPS?

Cloud Server e VPS: perché scegliere la nuvola?

Una domanda, anche questa, più che corretta visto che sulla carta i due servizi paiono equivalersi. In realtà, a parte un’accessibilità più facile e veloce per quanto riguarda la scalabilità della nuvola, c’è un dettaglio evidente che ci permette di focalizzarci con particolare interesse sul Cloud: il prezzo. Generalmente – anche se la definizione dei costi dipende strettamente dal provider a cui ci si affida– il VPS viene acquistato con una tariffa prestabilita, di norma mensile, mentre il Cloud Server permette un pagamento a consumo, per esempio con fasce orarie di utilizzo. Parliamo, dunque, di una maggiore flessibilità e ottimizzazione del servizio, senza trascurare un’altra particolarità importantissima: la sicurezza. Come detto, il VPS, rispetto a un servizio di hosting condiviso, permette di gestire in maniera più sicura le risorse impiegate per le attività di rete, evitando problemi diffusi a un server comune che, appunto, potrebbero rovesciarsi a cascata su tutti gli utenti ad esso connesso. Questo è il primo motivo per cui affidarsi a un servizio privato, ma con il Cloud Server avrete una sicurezza di sistema in più: i dati, infatti, verranno condivisi e decentralizzati su più macchine e non su una sola, come accade per il VPS.

Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe