SEO sito web


Come far sì che i visitatori amino il tuo sito?

Abbiamo messo a punto qualche pratico consiglio per rendere amabile il tuo nuovo sito web.

Lasciamoci alle spalle il preconcetto che il sito web sia l’unico modo per consolidare la propria presenza online nel 2020. Assolutamente no: pensiamo al blog, ai social media e tante altre cose. Molte volte, è vero però che le possibilità economiche a tua disposizione sono giusto quelle di creare un sito web basico, con qualche funzione aggiuntiva come la capacità di funzionare su tutte le piattaforme, cellulari inclusi. Uno step non da poco.

In ogni caso, è importante lavorare duramente per non finire nel girone infernale di coloro che “hanno quel sito strano”. Specialmente adesso che i siti web, vista la presenza del COVID, sono così importanti. Ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutare il tuo progetto low-budget a migliorare, senza per forza doverlo affidare a un’agenzia costosissima. Non diventerai il genio dell’internet, ma almeno riuscirai a metterti al passo con la concorrenza. O quasi.

Consigli pratici per farsi amare dai visitatori:

  • Velocizza il tuo sito. Un sito moderno dovrebbe per lo meno adattarsi al logorio della vita moderna e alle sue necessità di rapida fruizione delle cose. Una delle cose che dovresti monitorare sempre del tuo sito web è la sua velocità. Circa il 40% delle tue visite abbandona perché il sito è troppo lento, e impiega più di tre secondi a caricare. Porre rimedio a questo problema è facile: rivolgiti a un buon hosting, come ad esempio quello di Aziende Italia. Il nostro, se non fosse chiaro. Contattaci per sapere come!
  • Rendilo vivo. Un sito che non viene aggiornato dal 2016 non fa ben sperare per chiunque lo visiti nella speranza di trovare informazioni fresche o magari uno shop dove effettuare acquisti. Togli le pubblicità intrusive, che di vivo non hanno un bel niente, e goditi un sito che viene aggiornato con costanza e informazioni precise. Un blog, aggiornato anche solo settimanalmente o mensilmente, è un buon modo per iniziare.
  • Rendilo reattivo. Il sito è un organismo fluido. Questo significa che deve adattarsi ad ogni tipologia di schermo su cui verrà proiettato, non importa quanto piccolo o quanto strano sia il browser. Dovrai essere in grado di renderlo leggibile ovunque.
  • Facilità di navigazione. Pochi menù significano tanto: less is more, del resto. Bastano poche categorie, chiare, spiegabili in una parola, e sarai in grado di ottenere un sito facilmente navigabile anche da chi non vi ha mai messo piede. E questo è il primo passo verso il successo.

Il sito della tua azienda è una chance, e forse l’unica che hai, per stupire i tuoi visitatori. Fai in modo che l’esperienza di navigazione sia piacevole e pulita, definita e mirata. Non far perdere tempo a nessuno: ne guadagnerai in salute e successo.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe