Gestire un Blog


Come si fa a gestire un blog in un momento ti ferie? La verità è che ci sono molti modi per farlo. Devi solo decidere qual è il migliore per te.

Tutti hanno bisogno di fare una pausa. Non per questo il tuo blog ben avviato dovrebbe però allentare il ritmo, specialmente magari in un periodo che può essere buono per le visite o, semplicemente, i profitti. Il calendario editoriale non tiene mai in considerazione le ferie: il lavoro del blogger non finisce mai!

In ogni lavoro c’è un periodo di relax. Il blog, però, non può essere abbandonato per lunghi periodi di tempo senza risentire dell’abbandono. La piattaforma WordPress, dunque, è pensata per rispettare la tua esigenza di una pausa senza tuttavia arrecare danni alla tua immagine pubblica. I lettori, del resto, non sono sempre disposti ad aspettare i comodi di qualcuno e, qualora avessero bisogno di un’informazione, andrebbero a cercarla altrove.

Come si gestisce un blog durante le ferie?

Ci sono varie soluzioni per dare un senso di continuità al tuo blog anche mentre sei in ferie. La prima, la più estrema, è naturalmente quella di non fare le ferie. Il calendario prosegue con regolarità e tutto va secondo i piani prestabiliti nel resto dell’editoria. Questa soluzione è ottima se sai trasformare il contenuto e mantenerlo al passo con il tempo. Un buono scrittore per il web può declinare l’argomento più rigido e amministrativo in chiave vacanziera.

Se non puoi programmare con anticipo i tuoi contenuti, o preferisci invece portare avanti il tuo blog a mezzo servizio, tenendo presente che nei periodi di vacanza c’è di solito un calo fisiologico delle visite, puoi invece organizzarti dimezzando le pubblicazioni. Il calendario punta a quanti articoli settimanali? Dimezzali. Focalizza l’attenzione sugli argomenti stagionali e concentrati su un tema specifico che ti entusiasmi.

Chi decide di procedere allo stop assoluto dei post, può invece optare per un repost dei vecchi articoli più rilevanti, in modo da mantenere un livello d’attenzione accettabile anche in un periodo in cui hai bisogno di disintossicarti. Questa cosa ha vantaggi e svantaggi: da una parte, l’utente si renderà conto che sei in ferie, e potresti perdere traffico e lettori. Dall’altra, però, hai l’opportunità di concederti una meritata pausa.

Ricordati che programmare i post ti richiederà un piccolo lavoro extra prima delle vacanze. Tuttavia, potrebbe essere la soluzione attivamente più smart per ottenere il meglio dal tuo tempo d’assenza dal blog, senza rinunciare alle visite o alla bontà delle tue intenzioni.

Se hai qualche proposta su come gestire al meglio un blog durante le ferie, vieni a farcelo sapere!


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe