Guide Instagram


Qualche mese fa Instagram ha lanciato una nuova funzionalità chiamata "Guide", che ha permesso agli utenti di condividere suggerimenti, risorse e altri contenuti di forma più lunga in una scheda dedicata sui loro profili utente. Inizialmente, Instagram limitava le Guide a un gruppo selezionato di utenti che pubblicavano contenuti incentrati sulla salute mentale e il benessere. Dopo un periodo di prova, la funzione è stata aggiunta a tutti i profili del famoso social network

Cosa sono le Guide Instagram

Il formato "Guide" è stato progettato per offrire ai creatori e agli operatori di marketing di Instagram un modo per condividere contenuti di lunga durata su un social network che, fino ad ora, si era concentrato maggiormente sui media, come foto e video. In confronto, una guida Instagram potrebbe sembrare più un post di un blog, in quanto potrebbe includere testo accompagnato da foto, gallerie e video per illustrare l'argomento in discussione.

La funzionalità potrebbe aiutare ad aumentare il tempo degli utenti nell'app, poiché gli utenti non dovrebbero fare clic su siti Web e blog esterni per accedere a questi post, ad esempio tramite un collegamento nella biografia del creatore o tramite un collegamento aggiunto a uno dei Storie del creatore. Esistono tre tipologie di Guide:

  • Luoghi: consiglia luoghi nella tua città o che hai visitato.
  • Prodotti: consiglia i prodotti che ti sono piaciuti o che sono i tuoi preferiti.
  • Post: consiglia i tuoi post o quelli che hai salvato.

A seconda del tipo di guida che vuoi pubblicare, dovrai seguire diversi passaggi ma il processo di creazione su Instagram è semplice ed intuitivo.

Esempi di Guide Instagram

Se il tuo Instagram è orientato a un tema specifico, puoi creare guide per tipo di contenuto. Ad esempio un account che si occupa di beauty può pubblicare una guida con consigli di bellezza, prodotti, opinioni. Potrebbero così nascere guide come:

  • Suggerimenti per una pelle più sana
  • Prodotti per le labbra
  • Opinioni sulla nuova linea di prodotti Sephora, ecc.

In questo modo puoi raggruppare tutto ciò che carichi seguendo queste sezioni in modo da facilitare agli utenti la consultazione e la lettura delle informazioni.

Instagram consente di aggiungere prodotti che ti piacciono e di fare recensioni con i tuoi commenti. Un'opzione è raggruppare le recensioni dei prodotti per argomento:

  • Opinioni sui prodotti per la pulizia
  • Recensioni dei principali marchi di scarpe

Un'altra opzione è evidenziare i tuoi prodotti per tema:

  • I migliori prodotti per bambini nel tuo negozio
  • Prodotti più venduti
  • I prodotti principali

Infine anche il tema viaggio può essere tra gli argomenti più adatti alle guide. Quante volte ti è stato chiesto di consigliare luoghi in quelle città che hai già visitato? Con Instagram puoi farlo. Raggruppa le tue pubblicazioni per città o paesi e crea una guida con il contenuto formulando raccomandazioni o commenti. Se sei un travel blogger o sei una di quelle persone che amano viaggiare questa nuova funzionalità è meravigliosa.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe