Blogging eCommerce


Blogging per eCommerce: acquisire nuovi contatti

La vendita diretta non è l’unico modo per ottenere nuovi acquirenti. A volte, il blog è la risposta giusta alla tua domanda.

Si può creare un blog focalizzato a lanciare un eCommerce? Che cosa potrà mai fare un elenco di post su un sito web per dare una spinta definitiva alle tue vendite? Per rispondere in maniera semplice, il blog ti permetterà di intercettare il cliente attraverso contenuti non direttamente commerciali, capaci di attirare l’attenzione delle persone che si interessano del tuo prodotto senza necessariamente spingergli direttamente quello che hai da vendere.

Cosa fai quando partono gli spot pubblicitari in TV? Ovviamente, cambi canale. Il blog non è un canale dove lanciare tutti i tuoi spot pubblicitari, ma un veicolo di informazioni che l’utente può trovare su Google e sfruttare per approfondire le sue conoscenze in un determinato settore.

Il blog per ecommerce è un diario online che si trasforma in uno strumento di marketing quando viene utilizzato correttamente. E questo fa sì che si possano aumentare le vendite su internet, intercettando anche quella fetta di potenziali clienti che arrivano sul tuo blog attirati forse non dal prodotto in sé, almeno inizialmente, ma di certo dall’archivio di notizie.

Aiutare ad aumentare le vendite su internet è una delle funzioni principali del tuo blog. Il tuo obiettivo, dunque, è quello di intercettare le ricerche correlate al tuo prodotto e analizzare con attenzione ciò che puoi fare per attirare l’attenzione di coloro a cui potresti essere in grado di vendere qualcosa.

Aprire un blog aziendale farà sicuramente aumentare il traffico sul tuo sito web, e di conseguenza anche sul tuo negozio digitale. Dal punto di vista della strategia SEO, il blog è l’ideale per intercettare le query informative. Attenzione solo ad evitare che il blog fagociti completamente il traffico che dovrebbe invece essere destinato alle tue pagine di vendita.

Che cos’è la lead generation?

La vendita diretta non è l’unico modo per convertire l’utente in un cliente. Il processo di lead generation fa in modo che il lettore venga attirato su delle landing page pensate per farsi lasciare i contatti email o telefonici, da inserire in una lista che verrà poi utilizzata per generare un pacchetto di newsletter o DEM.

Come creare un blog per eCommerce?

Dando per assodato che tu sappia come si crea un blog da zero, o che comunque tu possa contattare noi di AziendeItalia.com per un pacchetto WordPress gestito capace di farti passare subito al sodo, sappi che adesso inizia il bello. Devi aprire una sezione del blog all’interno del sito, che sia di facile accesso a te, agli utenti che non conoscono la planimetria del tuo sito e, ovviamente, anche allo spider di Google.

A questo punto, dovrai essere in grado di creare un’alberatura in grado di organizzare le pagine di vendita e di informazione, andando a rispettare la necessità commerciale del tuo blog. In questo modo sarai in grado di creare visite in maniera virtuosa.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe