he cos’è un backlink e a cosa serve?


Che cos’è un backlink e a cosa serve?

Tutto quello che devi sapere sui backlink: cosa sono, come si misurano e, soprattutto, come sfruttarli per ottenere vantaggi nel posizionamento SERP

Tra le molte strategie di posizionamento su motori di ricerca, certamente quella del link building svolge un ruolo piuttosto importante all’interno delle pratiche SEO più diffuse. Google, come del resto anche gli utenti (a livello meno conscio) osservano i link di una pagina e li valutano secondo una scala di utilità che fa tutta la differenza tra un link utile e uno messo lì giusto per fare numero.

Un link è un collegamento, basato su un testo ancora sul quale devi fare click. Da lì, potrai accedere a un altro sito o un’altra pagina correlata, che svolga un approfondimento presumibilmente interessante per la ricerca dell’utente. Il backlink è il link allo specchio, ovvero il collegamento che altri siti concedono verso il tuo poiché ritenuto utile, autorevole e pertinenti. Altri nomi del backlink sono incoming link e inbound link.

La differenza tra link interni ed esterni

Il link interno collega due pagine dello stesso sito web e offre un rimando veloce a un’informazione pertinente della nostra offerta. L’utente che clicca sul link interno rimane dentro il nostro sito e prolunga la sua visita.

Il link esterno viene invece utilizzato per approfondire in maniera più incisiva un argomento trattato e, di solito, collega il tuo sito a uno più autorevole e competente in materia, o magari a un programma di affiliazione. Coloro che ricevono questo link da noi stanno ricevendo quello che definiamo backlink.

I link ai tempi della SEO

La SEO è una disciplina molto trasversale che punta a fornire tutte le informazioni necessarie perché un esperto sia in grado di posizionare un contenuto sulla SERP del motore di ricerca: bene se in prima pagina, meglio se entro i primi tre risultati per una parola chiave specifica.

Il motore di ricerca, e in questo caso Google, premia i siti che, stando al loro complesso algoritmo, rispecchiano gli standard della Search Engine Optimization e seguono regole precise che rendono un contenuto facile da caricare, semplice da comprendere e spot on per quanto riguarda il tema. Uno dei moltissimi fattori che incidono sul posizionamento del sito riguarda il backlink.

Più un sito riceve backlink, più questo viene considerato autorevole – anche da Google, il quale lo premia con un posizionamento vantaggioso sulla SERP. Tutto qua? Assolutamente no! Il motore di ricerca non valuta solo la quantità, ma anche la qualità. A questo fattore pensa Penguin, l’algoritmo di Google che premia i link di elevata qualità e penalizza invece quelli di scarso valore. In poche parole, il backlink è una strategia molto utile a patto che svolga una funzione precisa nell’approfondimento di un determinato argomento. In caso contrario, finirà unicamente per penalizzare coloro che la hanno sfruttata in modo fraudolento o semplicemente scorretto. Misura la qualità dei backlink attraverso l’autorevolezza del sito e la sua pertinenza con il vostro.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe