5 bugie che ti raccontano sul blogging


5 bugie che ti raccontano sul blogging

Sono 5 bugie classiche che ti vengono raccontate dai blog per convincerti che bloggare, tutto sommato, è facile. Noi non abbiamo peli sulla lingua, però!

Qualcuno te lo ha detto e, magari, ci hai pure creduto: il blogging è per tutti, è facile ed è gratuito. Non fa niente, a un certo punto ci siamo cascati tutti. In questo articolo ti racconteremo 5 delle bugie più comuni che ti hanno raccontato sul mondo del blogging, e cercheremo di spiegarti perché sono false. Il motivo è semplice: prima scopri la verità, prima puoi cominciare seriamente la tua attività da blogger professionista, o rivolgerti a professionisti competenti che sappiano farlo per te.

  • Coi blog non si guadagna niente. FALSO. Il blog è un prezioso strumento di marketing che, quando è utilizzato correttamente, ti permette di guadagnare davvero. Il punto è che per raccogliere questi tanto agognati risultati c’è bisogno di un duro lavoro quotidiano e di un’attività intensa, focalizzata verso l’obiettivo che ti sei prefisso. Guadagnare si può: con Adsense, con i banner, con le affiliazioni e con mille altre tecniche che tu stesso devi determinare e adottare. Il punto è che non basta un impegno sporadico: se vuoi guadagnare, devi lavorare ogni giorno. Attenzione anche a chi vi dice che con i blog si diventa ricchi: la possibilità c’è, ma è meglio rimanere con i piedi per terra.
  • Puoi aprire un blog di successo senza pagare un centesimo. FALSO. È vero che puoi aprire un blog gratis in pochi minuti, anche su WordPress. È però falso che esso possa produrre qualche tipo di guadagno utile, soprattutto senza un hosting interessante e un dominio di proprietà.
  • Un blog richiede post quotidiani per poter avere successo. FALSO. Il semplice fatto che qualcuno ti dica che devi postare quotidianamente smonta tutti i tuoi sogni di gloria. Stai tranquillo, non è vero: non c’è bisogno di pubblicare una volta al giorno. Sappi però che la costanza gioca un ruolo fondamentale nell’attività di blogging, ed è importantissimo stabilire un calendario editoriali che ti guidi attraverso un piano costante nel tempo e consistente con la legge del contenuto di qualità, sempre.
  • Scrivere non è un lavoro. FALSO. Quante volte hai resistito alla tentazione di lasciare il blog in mano a tuo cugino che ogni tanto smanetta col computer e, di sicuro, sa usare una tastiera? Fare blogging è un passatempo, un hobby, una passione, certo. Ma fare blogging significa anche prendersi un impegno che potrebbe diventare un lavoro impegnativo che prende parte della tua giornata, ogni giorno. Fare blogging richiede competenze specifiche e conoscenze di SEO, scrittura per il web e tanti altri accorgimenti essenziali. Non lasciare che questa parte essenziale del lavoro da blogger finisca in mano a qualcuno che non ne padroneggia i rudimenti.
  • Devi scrivere contenuti lunghi per avere successo. FALSO. L’articolo di qualità non ha lunghezza e, di media, gli esperti consigliano di evitare di scrivere sciocchezze focalizzando invece la propria attenzione su testi brevi, ma efficaci. Di norma non servono più di 300 parole per scrivere un contenuto di successo!


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe