guest posting


Se hai un sito e non sei completamente soddisfatto del livello di traffico, devi porti una semplice domanda: vale la pena investire più tempo nel guest posting? Nonostante alcune speculazioni sulla longevità di questa particolare strategia di inbound marketing, il guest posting è ancora uno dei modi migliori per far crescere il tuo pubblico e indirizzare il traffico al tuo sito. Quindi, cos'è il guest posting in SEO, come lo fai e cosa dovresti sapere al riguardo?

La definizione di guest posting

La definizione di base di guest posting è piuttosto semplice: significa pubblicare sul sito di un'altra persona come ospite. Contribuisci con i contenuti al sito di qualcuno e in cambio ottieni un backlink esterno al tuo sito e una più ampia visibilità. È un concetto semplice con una logica dal suono pulito e vincente, ma perché esattamente la pubblicazione è una buona idea?

Cosa si ottiene

Per cominciare, cosa realizza il guest posting? Prima di tutto contribuisce alla costruzione di relazioni. Stai facendo rete con altri sito e stabilisci nuove connessioni che potrebbero rivelarsi utili in seguito. Attraverso la pubblicazione e la conoscenza tramite altri siti, potresti finire indirettamente per aumentare la tua influenza nel mondo dei social media.

In secondo luogo, il guest posting ti introduce a un nuovo pubblico. In sostanza, attingendo al pubblico del sito ospitante, stai facendo una presentazione a una comunità già consolidata pronta ad ascoltare ciò che hai da dire. Se stai aggiungendo valore alla loro esperienza di lettura, è probabile che andranno sul tuo sito per controllare gli altri tuoi contenuti. Infine è importante nel mondo della SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca). Questo è il contesto in cui viene discusso più spesso e il guest posting è davvero un modo innegabilmente importante per indirizzare il traffico al tuo sito.

Quando pubblichi sul sito di un'altra persona, l'unica cosa su cui dovresti essere irremovibile è la loro inclusione di un collegamento al tuo sito. Essere referenziati su siti affidabili e di qualità è un fattore importante nel modo in cui i grandi motori di ricerca decidono di classificare il tuo sito. Nel tempo, la generazione di questi backlink ti aiuterà a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Ecco perché le persone si riferiscono al guest posting come "buono per la SEO".

Come fare

Principalmente si tratta di generare nuovi contenuti interessanti. Ecco perché dovranno essere scritti bene e offrire informazioni utili. È una strategia vantaggiosa per tutti ed entrambi trarrete vantaggio dalla collaborazione. Il primo passo è trovare un sito che ti ospiterà. Una buona vecchia ricerca su Google è probabilmente la cosa più ovvia da provare. L’obiettivo è cercare i siti più importanti nel settore di riferimento. Si tratta di bilanciare il bisogno di qualità con la probabilità che il sito in questione ti accetti. In definitiva, devi solo sparare a un sacco di e-mail. Come ogni processo di candidatura, sarà in gran parte un gioco di numeri e dovresti aspettarti di essere rifiutato molte volte.

Potresti anche trovare buoni host cercando persone che scrivono su siti che leggi regolarmente. Controlla l'autore e guarda per chi altri stanno scrivendo. Fondamentalmente, una volta trovato un buon sito, tira il filo e segui dove porta: stai essenzialmente beneficiando del duro lavoro degli altri guest post.


Hosting WordPress

Sviluppi siti in WordPress? Scopri la promozione


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe