hosting per WordPress


Prima di poter aprire un sito in WordPress il dubbio che a tutti viene è il suo costo effettivo. Non c’è una reale risposta univoca a questo interrogativo. Sostanzialmente tutto varia in base al tipo di piattaforma che si ha in mente di voler realizzare, alla quantità di capitale che si vuole investire piuttosto che ai traguardi che si vorrebbe raggiungere. Ma appunto il costo può oscillare da poche centinaia di Euro fino ad arrivare anche a migliaia. Tutto quindi dipenderà dalle esigenze che ognuno ha. In questo articolo analizzeremo meglio quali elementi tenere in considerazione e quali sono le tariffe medie per la creazione di un dominio in WordPress.

Di base WordPress è un software free-to-play che permette di essere installato e fruito su qualunque tipo di sito Internet. Per cui i fattori che influiscono sul costo finale sono diversi, e sono nello specifico:

  • un hosting per WordPress: sostanzialmente per esistere ogni sito necessita di uno spazio su cui sia possibile archiviare i file, il cosiddetto hosting. Esistono vari piani di abbonamento da poter sottoscrivere a cui potreste rivolgervi ed è chiaro che più sale il costo più avrete a disposizione delle prestazioni migliori. Qui potrete scegliere tra tre piani diversi d’abbonamento, Silver, Gold e Platinum;
  • il dominio del tuo sito Web: questo sarà l’indirizzo URL che gli utenti dovranno digitare per raggiungere il tuo sito. Solitamente ne viene dato in dotazione uno gratuito da WordPress, ma è vivamente consigliabile sceglierne uno a pagamento, visto che non costa poi così tanto; si parla di pochi Euro l’anno;
  • il design: esistono una infinità di modelli e temi predefiniti gratuiti per poter caratterizzare il tuo sito, solitamente sono particolarmente indicati per chi è ancora alle prime armi. Per creare qualcosa di originale ci si può affidare a società di consulenza specializzate nel consigliare e creare ambienti ad hoc p acquistare dei modelli premium offerti in diversi store sul Web e che possono raggiungere anche i 200 Euro;
  • i plugin: questi non sono altro che delle stringhe di codice che vanno a creare delle applicazioni o estensioni con il compito di arricchire le sezioni del sito. Tra i tipi più frequentemente utilizzati possiamo citare sicuramente il modulo di contatto, il panel con le recensioni dei clienti, la barra di ricerca interna piuttosto che la galleria immagini. Ne esistono a bizzeffe di gratuiti ma in questo caso si può optare per delle opzioni premium in modo da avere prodotti sicuramente più performanti, ma con costi che possono oscillare fino ai 200 Euro.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe