Dfferenza tra indicizzazione e posizionamento


Differenza tra indicizzazione e posizionamento: la conoscevi?

Nella SEO non si fa altro che parlare di loro: ma qual è la vera differenza tra indicizzazione e posizionamento, e perché è importante saperla?

Più ci si inoltra nel complesso mondo della SEO, più si scoprono tutte quelle sottili differenze che potrebbero aiutarci a comprendere meglio le dinamiche dei motori di ricerca. Si parla molto sia di indicizzazione che di posizionamento, ma qual è la differenza fra i due termini, e quando bisogna usare uno al posto dell’altro?

Che cos’è l’indicizzazione e a cosa serve?

Tutti i siti web facenti parte dell’indice di ricerca di Google, e che dunque compaiono sulla SERP, si dicono indicizzati. L’indice, naturalmente, è il motore di ricerca stesso, il quale filtra tutte le pagine che gli vengono proposte ogni giorno e determina, tramite i suoi algoritmi, un ordine razionale di rilevanza e qualità del risultato.

La verità è che ormai si associa la presenza su internet a quella su Google, ma le cose non stanno proprio così: essere raggiungibili tramite internet non implica per forza che il sito sia ottimizzato per comparire nell’indice di Google.

Ecco alcune idee per indicizzare il vostro sito web:

  • Se il vostro sito è online da qualche tempo e, in giro per il web, esistono alcuni link che portano ad esso, è assai probabile che sia già indicizzato;
  • Per verificare se il vostro sito web è indicizzato, provate a fare qualche ricerca con parole chiave molto specifiche, come ad esempio il nome del vostro brand;
  • L’indicizzazione può anche essere richiesta “manualmente” a Google, notificando la presenza del vostro sito al motore di ricerca attraverso la sitemap in XML.
  • Molti tools online generano automaticamente la sitemap del vostro sito, garantendovi così un processo facilitato di indicizzazione; La pagina web si definisce indicizzata quando appare, in una qualsiasi posizione, sull’indice di Google. Si tratta di un ottimo risultato, naturalmente, ma tutti i webmaster del mondo ambiscono al posizionamento – che è l’obiettivo successivo.

Che cos’è il posizionamento?

La differenza principale tra indicizzazione e posizionamento? La prima ha come requisito la semplice presenza su Google, mentre la seconda implica il raggiungimento di alcuni obiettivi di posizione all’interno della SERP. L’indicizzazione gioca per partecipare, mentre il posizionamento lo fa per vincere.

Il posizionamento determina la visibilità della pagina web e mira a raggiungere i primi risultati dell’indice in relazione a una determinata parola chiave. Se un sito si posiziona a pagina 3, riceverà probabilmente pochissime visite da Google. Se invece riesce a ritagliarsi uno spazio in prima pagina, o meglio ancora del triangolo d’oro, i click sulla pagina saranno esponenzialmente più alti.

Ecco alcune idee per ottimizzare il vostro sito web:

  • Sfruttare trucchi e segreti della SEO favorisce un miglior posizionamento della pagina all’interno di Google, il motore di ricerca per antonomasia;
  • Rendete il vostro sito facilmente raggiungibile (e consultabile) da tutti i device, mobili o fissi, e assicuratevi che tutti i browser lo possano visualizzare correttamente esenza intoppi;
  • Aggiungete con assiduità contenuti di valore, che aggiungano effettivamente qualcosa all’oceano di informazioni già presenti su internet. Il troppo, come sempre, stroppia: evitate testi troppo densi di parole chiave e che suonano artificiali. Google potrebbe accorgersene e penalizzarvi;
  • Controllate sempre url, permalink e immagini: assicuratevi che siano asciutti, scritti in maniera corretta e soprattutto presentino tutte le descrizioni necessarie a posizionarsi meglio.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe