frequenza di rimbalzo


Cosa si intende per frequenza di rimbalzo, perché è così importante e qual è la media ritenuta giusta per il proprio sito web

La frequenza di rimbalzo è un’analisi che misura il comportamento dei visitatori di un sito web o di una pagina all'interno del sito web. È una delle metriche più importanti con cui capire il rendimento del proprio sito. La definizione di frequenza di rimbalzo è relativamente facile da capire rispetto ad altri concetti di analisi dei dati. Fornisce infatti informazioni sul comportamento dei visitatori di un sito web e, a sua volta, quanto bene il sito web li sta coinvolgendo. Rimbalzare da un sito web significa lasciarlo prima di interagire con il sito in qualche modo, come lasciare un commento o visitare un'altra pagina del sito. In altre parole, uscire senza impegnarsi oltre l'ingresso iniziale del sito web.

Ogni visitatore di un sito Web può essere visto come una goccia di pioggia con il sito Web che presenta una superficie porosa o impermeabile. L'obiettivo di un sito Web è quello di essere il più poroso possibile, assorbendo ogni visitatore del sito con le informazioni più pertinenti e interessanti possibile. I siti Web non porosi "rimbalzano" immediatamente i visitatori, spesso indicando che il sito Web non funziona come richiesto e segnalando problemi che possono essere risolti con ulteriori analisi dei dati web.

L'analisi della frequenza di rimbalzo è una formula molto semplice che può essere riassunta in una semplice equazione. Il numero di visitatori che abbandonano un sito web dopo aver visitato solo la landing page (la pagina che li ha condotti al sito) e non hanno interagito in alcun modo, diviso per il numero totale di visitatori del sito. Ci sono alcuni modi principali in cui un visitatore può "rimbalzare":

  • Facendo clic su un collegamento a un altro sito Web
  • Facendo clic sulla freccia indietro che li porta alla pagina precedente
  • Inserendo un nuovo URL e premendo invio
  • Chiudendo il browser o la scheda

L'altro modo in cui un visitatore può essere calcolato come un rimbalzo è se interrompe completamente l'interazione e la sessione scade. Viene calcolato come qualcosa che supera mezz'ora di inattività. Ogni ulteriore interazione dopo questo tempo, anche se avviene all'interno del sito, è considerata una nuova sessione.

La frequenza media di rimbalzo

La definizione della frequenza di rimbalzo media può essere un'attività complessa. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che ciò che rappresenta una frequenza di rimbalzo elevata per alcuni, potrebbe essere considerato basso per altri. Ogni caso può essere altamente specifico e riguardare il settore, lo scopo del sito Web o il design e può anche essere un buon segno se la frequenza di rimbalzo è elevata in alcune circostanze. Certamente, la frequenza di rimbalzo può fornire solo alcune informazioni sulle prestazioni di un sito Web e rimane estremamente importante utilizzare altre metriche per comprendere appieno il comportamento dei visitatori.

Le frequenze di rimbalzo standard del settore considerano qualsiasi cosa superiore al 50% come alta e qualsiasi cosa tra il 20% e il 50% come bassa, ma è essenziale andare oltre questa definizione ampia di cosa sia una frequenza di rimbalzo accettabile. Qualunque cosa al di sotto del 20% è probabilmente un errore e dovrebbe essere esaminata. Di solito è consigliabile che un sito web definisca quella che è considerata una frequenza di rimbalzo elevata all'inizio, sulla base dello scopo del sito, della media del settore e di altri strumenti metrici. Da qui sarà più facile ottenere le informazioni appropriate fornite dai dati.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe