Server dedicati


Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server corrisponde a un semplice computer, in grado di fornire un servizio ben preciso a un client. La procedura può essere attuata tramite una rete pubblica o privata. Di conseguenza, ciascun PC ha le potenzialità per svolgere questo compito. Nelle righe seguenti, scopriremo cosa sono i server dedicati e come sfruttarli al massimo delle loro potenzialità. Con pochi e semplici accorgimenti, ogni obiettivo può essere condotto in porto con risultati notevoli.

Cosa sono i server dedicati

A questo punto, non resta altro da fare che entrare nei particolari e scoprire cosa siano i server dedicati, al fine di utilizzarli senza alcun limite. Essi corrispondono a una particolare formula di noleggio, che prevede l’aiuto da parte di un provider. Quest’ultimo mette a disposizione un apposito apparecchio, fruibile solo da un utente singolo il quale effettua tutte le operazioni da remoto. Non serve gestire alcun dispositivo fisico, ma tutto viene monitorato a distanza. Inoltre, i server possono essere coadiuvati da un’assistenza tecnica in due livelli differenti:

  • i server managed prevedono che la macchina venga gestita interamente dal provider, che si occupa in prima persona di ogni possibile inconveniente o anche dei semplici aggiornamenti;
  • i server unmanaged, invece, prevedono che sia il cliente a doversi occupare della risoluzione dei problemi e della manutenzione del prodotto.

La seconda soluzione prevede un notevole risparmio di tempo e denaro, ma è consigliata solo nel caso in cui l’utente possieda il bagaglio tecnico necessario per condurre in porto tutte le operazioni richieste. In caso contrario, meglio non badare a spese e affidarsi a un provider dall’affidabilità certificata.

I punti di forza garantiti dai server dedicati

Chi sceglie di affidarsi ai server dedicati manifesta il chiaro intento di usufruire di un insieme di punti di forza di assoluto rilievo. Il primo beneficio riguarda la chance di avere a propria disposizione risorse pressoché illimitate. Al contempo, una soluzione di questo tipo viene accompagnata da sistemi di sicurezza all’avanguardia, senza dimenticare l’uso di un server aggiuntivo molto ampio per il proprio sito Internet. In ogni caso, non tutti possono disporre di un server dedicato fin dalla prima esperienza sul web. Anzi, nella maggior parte dei casi, un server condiviso può essere una buona base di partenza, grazie a spese molto contenute.

Al tempo stesso, nelle prime fasi di un sito Internet, le visite sono piuttosto limitate non si avverte la necessità di una soluzione tecnica fin troppo avanzata, e quindi dispendiosa. A poco a poco, la situazione può cambiare. Se il volume di traffico aumenta in misura esponenziale, un server dedicato assume un ruolo fondamentale. Con un accorgimento simile, è possibile accedere a una memoria RAM esclusiva, con prestazioni in crescita continua e risultati soddisfacenti. Al tempo stesso, una misura del genere risulta essenziale in termini di sicurezza, dato che nessun altro utente può accedere a determinati dati.

Server dedicati, tanti buoni motivi per usufruirne a dovere

Come si può ben intuire, sono davvero numerose le buone ragioni per accedere a server dedicati senza badare a spese. Naturalmente, prima di compiere un passo così importante, bisogna conoscere con la massima precisione il budget che si ha a propria disposizione, per poi portare a termine un’operazione con elevati margini di guadagno. Ed ecco che una scelta giusta e oculata può condurre alla realizzazione di un progetto sempre più ambizioso nel mondo di Internet.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cosa serve per aprire un sito WordPress

Prima di poter aprire un sito in WordPress il dubbio che a tutti viene è il suo costo effettivo. Non c’è una reale risposta univoca a questo interrogativo. Sostanzialmente tutto varia in base al tipo di piattaforma che si ha in mente [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe