Solamente ieri abbiamo avviato la nostra promozione relativa alle VPS Linux. Molti di voi leggendo si saranno chiesti cosa è una VPS, a cosa serva e perchè dovrebbero acquistarla al posto di un comune piano di shared hosting con dominio, disponibile anche quello nel nostro listino.

Vediamo di fare chiarezza e spiegare come è strutturata la nostra offerta di VPS, in modo che ai clienti sia chiaro quale è la tecnologia che acquista e cosa permette loro di fare.

VPS AziendeItalia, come funzionano

Le VPS di AziendeItalia sono basate su infrastruttura e software Parallels, con una virtualizzazione software specifica che consente di ottenere ottimi risultati soprattutto per gli ambienti di webhosting, ovvero ottenere ottime performance se avete siti web da ospitare al loro interno e servizi web in generale. Una VPS è a tutti gli effetti un server, Linux o Windows, con un proprio sistema operativo, un proprio spazio disco e altre caratteristiche che troviamo comunemente in un server: tutto è però virtuale e viene "isolato" dal sistema sottostante, che si occupa così di garantire che la vostra VPS abbia sempre determinate risorse dedicate.

Quindi a differenza di uno shared hosting avete un quantitativo di CPU, di RAM e di processi dedicati, tali da potervi consentire di ospitare più siti web o calcolare quanto traffico potete supportare.

Non solo, una VPS è come detto un server a tutti gli effetti e per questo motivo si possono installare su di esso software, librerie e altri elementi necessari per i vostri siti web, cosa solitamente non possibile in un ambiente condiviso come quello dello shared hosting. La VPS ha un proprio IP dedicato che vi permette di raggiungerla univocamente e si possono associare ad essa più IP dedicati, nel caso sia necessario.

L'aggiornamento di PHP o di MySQL su una VPS non rappresentano un problema e possono essere solitamente eseguiti senza particolari vincoli.

Come gestire la VPS

Le VPS di AziendeItalia sono tutte "gestite" (in inglese "managed"). Molti clienti non conoscono il significato di questo termine ma è di fatto di estrema importanza per il servizio. Una VPS, come server, ha bisogno di conoscenze da parte del cliente per il suo aggiornamento del sistema operativo, delle applicazioni e per l'insorgere di eventuali problematiche che possono comprometterne il funzionamento.

Le VPS di AziendeItalia sono gestite perchè tutte queste operazioni vengono svolte dal nostro staff tecnico, e il cliente non deve preoccuparsi di esse. E' un servizio già incluso nel prezzo che non comporta spese ulteriori e garantisce di poter contattare l'assistenza in qualsiasi momento, per la verifica di eventuali problemi. La maggior parte dei fornitori offre questa soluzione come pacchetto a parte da acquistare, noi abbiamo da sempre mantenuto la politica di offrire servizi "managed", sia sulle VPS sia sui server dedicati.

Potete creare caselle di posta, database, domini e quanto altro direttamente dal pannello di controllo Plesk 9.5, già installato sulla VPS che viene consegnata e da subito funzionante.

Quando serve una VPS per la tua attività

La risposta è semplice, quando lo shared hosting non basta più e il sito, o i siti web, necessitano di maggiore libertà, di banda garantita (da 2 a 10 Mbit/s) per rendere il sito più veloce e soprattutto di potenza garantita, in questo caso CPU e RAM con valori sicuri, che possono quindi consentirvi di pianificare una crescita della vostra attività online.

L'acquisto della VPS consente inoltre di poter ospitare da subito fino a 10 diversi domini (e quindi 10 diversi siti web), potendo assegnare loro quote di spazio e risorse differenti: un procedimento molto utile anche per poter dare la gestione dei singoli domini a diverse persone, tutte con un proprio accesso separato alla gestione del sito.

Ti potrebbero interessare

Scopri i vantaggi del Cloud Hosting di Aziende Italia

Perchè scegliere un Cloud Hosting

Hosting o Cloud Hosting? Se amministri più siti web puoi semplificare la gestione ed ottimizzare i costi.

Scopri i suoi vantaggi dei nostri Cloud Hosting Facilità di [...]

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe