WordPress blog: quanto deve essere lungo un articolo?
Si sente spesso parlare di quanto dovrebbe essere lungo un post di blog che si rispetti. 300 parole? 450? 600? Scopriamolo insieme.
Si sente spesso parlare di quanto dovrebbe essere lungo un post di blog che si rispetti. Dovrebbe essere sempre articolato e molto lungo? Oppure è meglio adottare una strategia di sintesi? In questa guida, proveremo a fare luce sull’annoso tema della lunghezza degli articoli.
Esiste una misura indicativa di quanto dovrebbe essere lungo l’articolo di un blog? La risposta, purtroppo, è no. Tutto dipende infatti dall’obiettivo che si vuole consolidare nello spazio e nel contenuto creato online. E soprattutto, dipende dall’ambiente in cui lavori.
Ci sono parametri che possano indicativamente fornirti un’idea di quanto dovrebbe essere lungo un post? Non esattamente. Un contenuto si considera qualitativamente superiore quando risponde alle domande dell’utente in maniera completa, concisa ed esatta. E i modi per ottenere questo risultato (oltre che i modi di percepirlo!) sono tantissimi.
Lunghezza dei post: un approccio serio
La lunghezza media degli articoli che decidi di pubblicare varia in base alla tua politica editoriale e a come hai deciso di impostare la comunicazione del tuo brand. Si tratta di una scelta tanto importante quanto quella del tag title, e dunque dovrebbe essere soppesata con massima cura. Va da sé che per decidere quante parole dovrebbero stare in un contenuto si deve fare una riflessione sul pubblico a cui è destinato e al tipo di informazione fornita.
Si tratta di un pubblico che desidera argomentare e approfondire una tematica? Stai cercando di dare una risposta veloce o fornire un troubleshooting all’utente? Le due domande hanno risposte molto diverse, ed entrambe corrette per la loro destinazione. Un blogger che voglia scrivere solo per sé può non ascoltare le esigenze del suo pubblico, ma nel momento in cui si decide di creare uno spazio “per gli utenti” è importante tenere presente le loro necessità. Pena, un tracollo delle visualizzazioni.
Perché scrivere un post lungo sul blog?
Alcuni argomenti hanno bisogno di essere esplosi in testi più lunghi e articolati. Altri non dovrebbero essere spalmati lungo più di 350 parole – perché oltre richiederebbe ripetizioni e lungaggini a non finire. In linea di massima, più il contenuto è lungo e maggiori sono le possibilità che questo si posizioni su Google, ma tendenzialmente i contenuti che superano le 600 parole dovrebbero offrire la miglior risposta possibile a una domanda che, chi si interessa all’argomento, si è posto almeno una volta. I post lunghi incontrano il favore di Google, ma questo non significa che scrivere tanto porterà sicuramente benefici alla vostra pagina. Bisogna anche saper scrivere bene!
Contenuti lunghi, dunque, sì. Ma evitare le ripetizioni, la prolissità e i giri di parole è essenziale per ottenere un contenuto che faccia tornare l’utente – l’unica cosa che importa davvero e che non sempre Google può vedere con il suo potente algoritmo.
Servizi correlati
- Hosting CMS - piani di hosting ottimizzati per i CMS.
- Hosting WordPress - miglior Hosting per WordPress
- Server per WordPress - soluzione in cloud per siti ad alto traffico.
- VPS Managed - VPS ma ottimizzati per WordPress