Core Web Vitals


Google e l’impatto dell’aggiornamento sui Core Web Vitals

Danny Sullivan di Google ha recentemente discusso dell'impatto previsto dall’aggiornamento del motore di ricerca in merito all’introduzione dei Core Web Vitals come fattore di ranking. Le cose cambieranno a maggio e tanti editori sono alle prese con tutte le modifiche da fare per evitare cali drastici. Spronato da tantissimi commenti e richieste sui social, Danny Sullivan ha spiegato che non ci sarà un cambiamento drastico e sconvolgente: “Il nuovo fattore di ranking non causerà problemi significativi, è solo uno dei tanti fattori di ranking. Classificare i siti rilevanti è l'obiettivo dell'algoritmo di ranking”.

Leggendo varie discussioni sui social media, sembra che la comunità SEO sia equamente divisa sulla questione. C’è chi minimizza l'aspetto del fattore ranking dei Core Web Vitals e chi invece incoraggia gli editori a fare del loro meglio per mettersi “in regola”. Ci sono persino alcuni nella comunità che ipotizzano che Google stia imponendo Core Web Vitals agli editori a suo vantaggio. L’affermazione viene dimostrata dal fatto che il motore di ricerca guadagna di più quando gli utenti sono in grado di tornare rapidamente da un sito Web a Google.

Indipendentemente da quali siano le motivazioni di Google per imporre i Core Web Vitals, Danny Sullivan ha affermato di non aspettarsi che l'aggiornamento Page Experience causi enormi cambiamenti di ranking.

Cosa sono i Core Web Vitals

I Core Web Vitals sono un insieme di fattori specifici che Google considera importanti per l'esperienza utente complessiva di una pagina web. I principali elementi vitali Web sono costituiti da tre misurazioni specifiche della velocità della pagina e dell'interazione dell'utente: la più grande immagine contenuta, il primo ritardo di input e lo spostamento cumulativo del layout. In breve, i Core Web Vitals sono un sottoinsieme di fattori che faranno parte del punteggio di "esperienza della pagina" di Google (in pratica, il modo in cui Google dimensiona l'UX complessiva della tua pagina). Si prevede di rendere l'esperienza della pagina un fattore di ranking ufficiale. Ci saranno un mix di fattori considerati importanti tra cui:

  • HTTPS
  • Mobile-friendly
  • Mancanza di popup interstitial
  • "Navigazione sicura" (in pratica, senza malware sulla tua pagina)

E I Core Web Vitals sarà una parte importantissima di quel punteggio. È importante sottolineare che un ottimo punteggio di esperienza sulla pagina non ti spingerà magicamente al primo posto su Google. Anche perché si tratta di uno degli oltre 200 fattori utilizzati per classificare i siti nella ricerca. Se vuoi migliorare il tuo punteggio Core Web Vitals, affidati ad un team esperto e professionale che ti possa mettere a disposizione un hosting con prestazioni elevate. Scegli Aziende Italia, realtà entrata nel mondo di Internet dal 1999 e sicuramente tra le prime a dedicarsi con professionalità ed impegno a questa attività, affermandosi progressivamente sul mercato. Grazie alle nuove tecnologie di livello enterprise l’infrastruttura Cloud è ridondata in tutti gli elementi attivi e passivi che la compongono.

L'adozione di Cluster dedicati multilivello per i diversi servizi erogati ci consente di ottenere risultati impensabili in un'infrastruttura tradizionale.


Sviluppi siti in WordPress? Scopri la promozione

Hosting WordPress


Articoli correlati:


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe