Il tuo blog perde visite?


Situazione disastrosa: il grafico delle tue visite è in costante discesa e stai assistendo impotente al tuo peggior incubo che si realizza. Stai perdendo visite. Magari poco alla volta, magari tutto in poco tempo. La prima cosa che ti suggeriamo di fare è, naturalmente, quella di non perdere il controllo.

A volte è perché molti blog non portano grandi risultati all’inizio; a volte è un problema dovuto al periodo temporale poco favorevole (es: il Natale). Altre volte, invece, si sono utilizzati metodi poco leciti per avere grande successo in poco tempo. E che cosa può succedere?

Le visite possono arrivare ancora. Devi solo crederci abbastanza.

Non pensare che tutto sia perduto. Aumentare le visite di un blog appena nato è sostanzialmente facile, con pochi accorgimenti SEO. Ma che cosa fare quando questi trucchetti cominciano a portare sempre meno risultati, o comunque sempre meno soddisfacenti?

Ci sono vari motivi per cui il tuo blog potrebbe stare perdendo visite. In questa guida proviamo ad aiutarti a capire che cosa significa quello che ti sta succedendo e cercheremo di aiutati a capire che, forse, non è la fine del mondo:

  • Attenzione a non fare un’ossessione del numero di visite. Non tutte, infatti, portano davvero risultati eccellenti e, soprattutto, non tutte sono utili come potresti immaginare. Se la perdita è un’emorragia, naturalmente, devi pensare di fare qualcosa, e farlo al più presto. Ma se le visite non portano a un risultato concreto in termine di conversioni o pubblicità, allora forse non è quello di cui hai bisogno. Poche ma buone, per intenderci. È bello che molta gente arrivi a leggere il tuo blog, ma non sarebbe meglio se ci arrivasse solo la gente GIUSTA? Quella veramente interessata a ciò che hai da offrire? Ecco perché hai bisogno dell’inbound marketing.
  • Il tuo blog è stato penalizzato da Google. Che cosa hai combinato mentre non guardavamo, eh? Potresti aver subito una penalizzazione manuale o algoritmica. La prima, è dovuta a una valutazione individuale del blog che infrange le regole del gioco. Ti arriverà una email nella Search Console che ti spiega cos’è successo. La penalizzazione algoritmica, invece, colpisce dopo gli aggiornamenti Google. Vai a vedere l’aggiornamento e cerca di capire che cosa hai sbagliato. Non avere paura di chiedere aiuto a un professionista, anche!
  • Hai cambiato qualcosa nel tuo piano editoriale? Hai deciso di includere contenuti che non sono strettamente pertinenti al tuo campo di lavoro? Hai accettato post più “marketta” e alla fine ti sei un po’ venduto? La gente potrebbe essersi accorta del calo di qualità. Prova a evitare il clickbait e torna ai tuoi argomenti classici – cercando di individuare esattamente gli argomenti per cui la gente si rivolge a te!
  • Hai aggiunto troppi banner pubblicitari alla tua pagina. Probabilmente all’inizio la cosa è nata per monetizzare un po’, ma ben presto ci hai preso anche troppo gusto. Adesso la tua pagina è piena di banner e le persone hanno il terrore di aprire il tuo sito web e venire inondati di messaggi pubblicitari non richiesti. Cerca di ridurre all’essenziale i banner, specialmente quelli intrusivi che ostacolano la fruizione del tuo sito web. Non piacciono a nessuno.

Hai altri motivi da indicarci per cui un blog potrebbe non stare andando per il verso giusto?


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe