Come aumentare le visite verso il tuo sito


Come aumentare le visite verso il tuo sito: consigli pratici

Come si aumentano le visite su un sito? Dal binomio qualità e originalità fino alla pubblicizzazione sui social media, tutto quello che dobbiamo sapere.

Le operazioni di apertura di un blog sono state semplificate al punto, negli ultimi anni, che tutti possono averne uno in meno di dieci minuti. Quello che fa la differenza tra un blog di successo e un luogo desertico, però, sono le visite. E qui risiede l’abilità del gestore nel riuscire ad attirare utenza e farla ritornare con consultare nuovi contenuti.

C’è una bella differenza tra l’aumentare le visite verso il proprio sito web e incrementarne le conversioni in vendita. Oggi, parliamo del traffico e del numero di visite e di come si dovrebbe fare per aumentarlo. Abbiamo messo a punto una scaletta in cui elenchiamo i passi fondamentali che permettono a un sito di cominciare a ricevere i meritati click.

Aumentare le visite: da dove iniziare?

  • Ottimizziamo i contenuti al fine di renderli il più SEO friendly possibile. Questo processo è lungo e richiede competenze molto specifiche. Oltre alla ricerca delle parole chiave giuste, occorrerà infatti sviluppare una strategia di link building e configurare una serie di parametri necessari a essere riconosciuti da Google e inseriti nelle classifiche.
  • Condividiamo sui social media: che si tratti di Facebook, Instagram, Twitter o LinkedIn, non importa. Quello che conta è trovare il social media più adatto alla comunicazione aziendale e sfruttarlo ogni giorno per condividere contenuti fotografici o video che potrebbero interessare i fan. Attenzione ai link che rimandano direttamente al proprio sito: il social scoraggia tutti i link che portano fuori da esso, premiando quelli che non impongono l’uscita.
  • Google Analytics è il migliore alleato: Lo ha creato appositamente Google per misurare se stesso: questo significa che non esistono strumenti più potenti di lui per verificare il traffico proveniente dai motori di ricerca. Imparando ad utilizzarlo, saremo in grado di comprendere le abitudini dei tuoi utenti e, di conseguenza, migliorare i contenuti per favorire il loro ritorno.
  • Individuiamo i contenuti di successo. Una approfondita analisi dei nostri successi, anche quando piccoli e limitati, ci aiuterà a capire dove sbagliamo e a migliorare non solo i contenuti esistenti, ma anche quelli che arriveranno. Sfruttando gli elementi di successo, dunque, possiamo capire come fare breccia nelle abitudini dei lettori.
  • Creiamo campagne Google AdWords o Facebook Ads su misura per le nostre esigenze. Cavalchiamo le keyword popolari, oppure semplicemente diffondiamo uno dei contenuti di successo (come da punto 4) attraverso canali che possano attirare l’attenzione di quante più persone possibili.

Concludendo, quello che certamente farà la differenza tra un contenuto qualsiasi e un contenuto che porterà click al sito è l’originalità. Raccontare in maniera unica, fornendo qualità e completezza, è essenziale per procedere a sviluppare gli altri punti dell’elenco sovrastante. Prima di investire denaro in pubblicizzazione, dunque, assicuriamoci che quello che possiamo diffondere sia davvero meritevole di un investimento.


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe