WordPress Blog: facilitare i lettori


WordPress Blog: come facilitare la vita dei lettori

Il lettore vuole trovare tutte le informazioni che cerca senza doversi sforzare troppo. Ecco qualche consiglio per migliorare la leggibilità del tuo blog.

Progettare un piano editoriale non è cosa facile e intuitiva come potrebbe sembrare. Ancora più complicato è però fare in modo che i contenuti così faticosamente concepiti riescano a fare breccia nel mondo del web rispettando il tono di voce della propria attività. In altre parole: come si scrive un post che sia interessante, piaccia a Google e al tempo stesso faccia a conti fatti quello che deve fare, ovvero semplificare la vita del lettore tramite una distribuzione razionale delle informazioni nel testo?

In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per capire se il tuo nuovo contenuto rispetta alcune delle regole principali di distribuzione delle informazioni e dunque risulta facile e digeribile da leggere al lettore internauta.

Hosting WordPress

Semplificare la vita dei lettori: come?

La prima regola da sottolineare durante la stesura di un articolo è quella non scritta e, naturalmente, la più importante: il lettore vuole sapere, ma non vuole pensare troppo. A parità di informazioni presenti in un testo, infatti, il lettore privilegerà la lettura di quello strutturato in maniera più chiara e intuitiva.

Ecco qualche consiglio su come migliorare il tuo blog da un punto di vista di intuitività:

  • Migliora la leggibilità. Questo significa che ci sono alcuni accorgimenti importanti da prendere, come ad esempio la suddivisione in paragrafi, la produzione di titoli efficaci e separatori, la scelta di un bel font, l’inserimento di grassetti e corsivi, gli elenchi puntati o numerati e l’allineamento del testo a sinistra. Non sei sicuro di come fare per rendere il tuo testo più leggibile? Preoccupati di dare un’occhiata ai siti web che di solito ti piace leggere: come hanno fatto loro a impaginare correttamente il testo? Puoi imitarli?
  • Consigli intelligenti. Quando inviti il lettore ad approfondire l’argomento che stai trattando, assicurati di fornirgli link o consigli seri, sinceri, spassionati, pratici e unici nel loro genere. Se può trovarli da un’altra parte, probabilmente non hai cercato abbastanza bene la tua identità!
  • L’importanza della sidebar: potrebbe sembrare uno specchietto per le allodole, ma la sidebar è uno degli strumenti più utili per guidare l’utente e invitarlo ad approfondire la lettura del tuo blog. Usala saggiamente e non intasarla di link: pochi ma ben selezionati. Il meglio che hai a disposizione.
  • Enfasi sui concetti importanti. Grassetti, quotes e tutto quello che ti serve per estrapolare dal testo i concetti più importanti. Sono loro che i lettori stanno cercando davvero, e tu devi fornirglieli con facilità.
  • Niente banner intrusivi. C’è una pubblicità che si apre in mezzo alla pagina durante la lettura? Rimuovila. C’è un pop-up che si apre per richiedere all’utente di iscriversi alla newsletter? Considera attentamente di togliere anche quello. Le persone sono diffidenti nei confronti di questo genere di espedienti, e potrebbero decidere di chiudere la pagina prima di dargli una possibilità concreta!

Il tuo obiettivo è quello di trasmettere autorevolezza e dare prova di essere a tuo agio sull’argomento. Non sprecare nessuna occasione!

Servizi correlati


Articoli correlati


Ti potrebbero interessare

Scopri i vantaggi del Cloud Hosting di Aziende Italia

Perchè scegliere un Cloud Hosting

Hosting o Cloud Hosting? Se amministri più siti web puoi semplificare la gestione ed ottimizzare i costi.

Scopri i suoi vantaggi dei nostri Cloud Hosting Facilità di [...]

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe