Above the Fold: che cosa significa essere in grado di farsi leggere


Above the Fold: che cosa significa essere in grado di farsi leggere?

L’80% della permanenza di un utente su un sito è above the fold. Puoi fare il salto di qualità?

Il momento in cui l’utente posa gli occhi per la prima volta sulla tua pagina internet è cruciale, e di solito non supera i 10 secondi. A meno che tu non riesca a dimostrare che vali ogni singolo istante del suo tempo… Già, ma come? Attirare l’attenzione di un utente.

Cosa succede quando una persona arriva su un articolo del tuo blog? I suoi occhi si spostano da una parte all’altra del contenuto, rigorosamente above the fold (ci arriviamo in un attimo), e formulano un giudizio sommario sul fatto che il tuo spazio valga o meno la pena.

Ecco perché è necessario dare il massimo, rispondendo tempestivamente a un’esigenza di informazioni che era stata prevista già nel piano editoriale e che ora, con l’atterraggio dell’utente sulla tua pagina, viene messa alla prova. Devi sostanzialmente convincere il pubblico a rimanere lì. E questo di solito accade se l’above the fold è abbastanza convincente da instillare sicurezza nell’utente che lo sta esplorando.

Che cos’è above the fold?

La definizione è semplice: riguarda tutto quello che si trova nella parte superiore di una pagina web. Per l’esattezza, tutto quello che appare a schermo nel momento in cui si atterra. Che sia una homepage, un articolo, una scheda e-commerce, poco importa. Avete circa 10 secondi per convincere l’utente a rimanere. Qualcosina di meno.

Si stima che l’80% della permanenza di un utente su un sito web sia above the fold, termine utilizzato originariamente in giornalismo per indicare i fogli piegati ed esposti in bella vista dal giornalaio che servivano per attirare l’attenzione del lettore. Il concetto è stato traslato online con la schermata che appare al caricamento della pagina: è lei che deve convincerti a rimanere dove sei.

Come si migliora l’above the fold?

Abbiamo stilato alcuni consigli per aiutarti a migliorare il tuo “above the fold”, ovvero tutto quello che deve, in pochi secondi, riuscire a catturare l’attenzione dell’utente al punto che questo continuerà a leggere.

  • Prenditi cura dell’header: il primo elemento da sistemare è certamente l’header, il quale segue il lettore in ogni pagina e crea un leitmotiv in tutto il sito. L’header non dev’essere troppo spazioso e occupare troppo posto, ma al tempo stesso deve sempre contenere il nome del blog e il suo obiettivo.
  • Cura scrupolosamente il titolo del post. Una ricerca di The Verge afferma che il la maggior parte degli utenti condivide un articolo sui social senza averlo prima letto. Titolo e immagine devono dunque veicolare un messaggio informativo o emotivo talmente calzante da convincere un utente a fare click sulla condivisione prima addirittura che la lettura venga completata. O avviata.
  • Aggancia sottotitolo e primo paragrafo in maniera che ci sia sempre una continuità di lettura, e mai una ripetizione immediata.

Hai 10 secondi per attirare l’attenzione del tuo prossimo cliente. Pensi di riuscire a tenere il passo?



Articoli correlati:


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe