Che cos'è la SERP


Che cos’è la SERP e perché è importante per la SEO

Abbreviazione di Search Engine Result Page, l’acronimo SERP si identifica nella pagina dei risultati di un motore di ricerca come Google, Bing o Yahoo.

La SERP è l’obiettivo finale che ci si prefigge quando si decide di applicare i principi della SEO al proprio sito web. Di fatto, la destinazione auspicabile di ogni pagina o contenuto del nostro sito risulta essere la pagina dei risultati di Google, e meglio ancora se la prima in assoluto.

Quando si progetta di fare sul serio e intraprendere un percorso SEO, è importante comprendere com’è strutturata la SERP e come è possibile sfruttarla al meglio per ottenere risultati soddisfacenti.

La SERP è dunque una lista di link forniti dal motore di ricerca che, secondo l’algoritmo, si distinguono da tutti gli altri per:

  • Pertinenza con la parola chiave inserita;
  • Rilevanza con gli argomenti ricercati dalla parola chiave, scremando tutti i contenuti non direttamente collegati;
  • Leggibilità, fruibilità del contenuto;
  • Sicurezza e affidabilità: un sito sicuro e dal contenuto trasparente e comprensibile è sempre premiato dalla graduatoria del risultati.

Com’è strutturata la SERP

Apriamo Google e digitiamo una parola chiave, anche a coda lunga, qualsiasi. I risultati della pagina si dividono notoriamente in due parti: organici e a pagamento. La differenza tra le due è, di per sé, piuttosto chiara:

  • SERP a Pagamento: riguarda tutti i risultati che appaiono grazie alle campagne effettuate con Google AdWords o Bing ADV. Di solito, questo genere di risultati compare sotto forma di “Annuncio” sopra agli altri link nella SERP, oppure sul lato destro rispetto ai risultati organici.
  • SERP organica: essa riguarda invece tutti i link che compaiono sulla pagina dei risultati grazie alla corretta applicazione delle tecniche SEO e di posizionamento. Si tratta della graduatoria più ambita da tutti coloro che possiedono un sito web, proprio perché gratuita e molto vantaggiosa per via di tutti i privilegi che derivano dall’avere un risultato in prima pagina.

Ogni amministratore sogna, per il suo sito web, l’obiettivo di raggiungere il triangolo d’oro dei risultati di ricerca. Esso è formato dai primi tre risultati della prima pagina, ovvero i 3 link speciali che ispirano più fiducia in assoluto nell’utente e che, parallelamente, sono i primi ad attirare l’attenzione di un potenziale compratore.


Crea un sito personale o uno e-commerce perfetto


Da cosa dipende il posizionamento sulla SERP?

Il posizionamento sulla SERP dipende da un complesso sistema di algoritmi che il motore di ricerca mantiene segreti, onde evitare che qualcuno ne sfrutti in maniera illecita il potenziale. A influenzare questi algoritmi, e di conseguenza il posizionamento sulle pagine di un motore di ricerca, ci sono a oggi centinaia e centinaia di fattori: dalla densità delle parole chiave alla velocità di caricamento del sito, all’utilizzo di fotografie pertinenti fino ai dettagli più piccoli, ogni cosa influisce sul raggiungimento del triangolo. L’obiettivo della strategia marketing online di ogni attività è quello di sfruttare tutto questo a suo vantaggio.

Se sei un Webmaster e se realizzi siti con WordPress scopri 9 consigli SEO per ottimizzare il tuo sito in WordPress.

Articoli correlati

Servizi correlati


Ti potrebbero interessare

Hosting per la SEO: quanto è importante la velocità del server per posizionare il tuo sito?

Se stai pensando di aprire un sito web per la tua attività, uno dei primi problemi con cui ti verrai a scontrare sarà la SEO, cioè i processi di ottimizzazione della tua piattaforma atti a far si che si posizioni nelle prime pagine dei [...]

Server dedicati: cosa sono e come usufruirne nel modo migliore

Cosa sono i Server dedicati

I server dedicati sono uno strumento molto importante per chiunque abbia intenzione di migliorare la propria esperienza su Internet sotto ogni punto di vista. In linea di massima, un server [...]

Hosting per WordPress: di cosa parliamo esattamente?

Ci troviamo davanti ad una precisa terminologia informatica che però, in breve, sta a rappresentare un servizio molto semplice: che tu sia una piccola azienda o un nome già importante sul mercato, hai la possibilità di pubblicizzare e [...]

Cisco
DELL
Intel
NetApp
Proxmox
Ripe